Descrizione
L’Azienda Agricola Il Quercetto è lieta di presentare il Vino Cotto “Scjore”.
Breve storia del vino cotto
Il vino cotto è la testimonianza di un antica tradizione del mondo contadino. Si ottiene facendo bollire il mosto in ampi recipienti e riducendone il volume di circa un terzo. Così facendo si avrà un prodotto meno acido e meno soggetto a diventare aceto.
Il pregio dell’attesa
Il vino cotto non deve essere bevuto appena imbottigliato, al contrario serve molto tempo affinchè diventi una bevanda dalle altissime qualità organolettiche e con un sapore unico. Addirittura alcuni vini cotti impiegano anche oltre i 5 anni per acquistare un sapore unico.
La nostra azienda è fiera di portare avanti questa tradizione con due tipologie di vino cotto.
In questa variante vediamo il Vino Cotto prodotto con “montepulciano“, vitigno a bacca nera.
Vino Cotto Scjore. Bevi giusto, bevi con gusto, bevi di qualità!
Zona di produzione: Colline di Pollutri (130-300 metri slm)
Uve: 100% Montepulciano
Esposizione e Sistema di Allevamento: Sud – Sud-Est con filare a tendone
Affinamento: in botti di castagno
Colore: rosso granata
Odore: fruttato e speziato
Sapore: gradevolmente dolce
Gradazione Alcolica: 15% Vol
Temperatura di Servizio: 12-15 °C
Abbinamenti: dolci tradizionali abruzzesi, cantucci, frutta secca